PREVENZIONE VISIVA A 360° – 30 gennaio 2018
Relatore: Luigi Seclì, ottico optometrista e docente di Optometria presso il CdL di Ottica ed Optometria dell’Università del Salento
La nostra società sempre più “visiva”, è altamente indirizzata verso lo sfruttamento del sistema sensoriale visivo, che ci fa acquisire informazioni sul mondo e ce lo fa comprendere e percepire. Il sistema visivo, sempre più sfruttato, a iniziare dalla scolarizzazione, all’uso già in tenera età di supporti tecnologici che sicuramente stimolano di più l’apprendimento, ma viste le distanze molto prossimali alle quali vengono usati e il tempo che gli dedichiamo per forza di cose nel tempo possono deteriorare il sistema visivo.
Il seminario parla della prevenzione visiva a 360° esaminando tutti gli aspetti che hanno un’influenza notevole sul nostro sistema visivo definendo quali devono essere gli accorgimenti in termini preventivi per non gravare su esso.
Programma:
inizio lavori ore 9.00
la prevenzione e l’igiene visiva, l’illuminazione, la postura, la respirazione, lo stato emotivo e lo stress, il ruolo del training visivo optometrico nella prevenzione
ore 11.30 break
la tecnologia, l’alimentazione, il movimento fisico ed iI corretto utilizzo del mezzo compensativo
presentazione del libro sulla prevenzione visiva “Igiene Visiva: prevenzione possibile” da parte dell’autore
chiusura lavori ore 13.00